La guida definitiva alla creazione di un sito web bilingue
Le aziende che si presentano online o che vendono i loro prodotti nei negozi online cercano di solito anche di aumentare la copertura del loro progetto web. A questo scopo, creare contenuti di alta qualità è importante tanto quanto posizionarsi il più possibile in alto sui motori di ricerca e seguire una strategia di marketing efficace. Anche l’aperura ai mercati internazionali attraverso siti web multilingue gioca un ruolo decisivo, anche se spesso non si mette in conto che l’impegno richiesto va ben oltre la semplice traduzione dei testi. traduzioni personalizzate per ogni esigenza Il design e il layout sono considerazioni fondamentali quando si crea un sito web bilingue. Per garantire un'esperienza utente uniforme, è importante mantenere la coerenza nel posizionamento del testo, nella dimensione del carattere e nel colore in entrambe le lingue.
Seo Multilingue: Cos’è e Come Funziona?
In altri casi gli attributi hreflang e le impostazioni nella Google Search Console sono contraddittori o sono semplicemente privi di backlink. Inoltre, spesso sopraggiungono complicazioni nel caso in cui doti i tuoi siti web sia degli attributi hreflang che del tag canonical. Se desideri avere informazioni precise riguardo alle fonti di errori relative a questo attributo, leggi l’articolo della nostra guida dedicato all’attributo hreflang. MyWebsite di IONOS ti aiuta a rivolgerti correttamente a tutti i visitatori e a tutte le visitatrici con il generatore di siti web IA. Con pochi clic, il sito web viene tradotto grazie alla moderna tecnologia IA e puoi scegliere tra oltre 100 lingue. Questo avviene poiché gli utenti in rete tendono a preferire risultati di ricerca redatti nella loro lingua madre. Per ogni lingua e Paese specifico, viene creato un elenco di parole chiave, che indirizzano ad una specifica gamma di prodotti e all’interesse della ricerca. Queste parole chiave derivano dall’analisi delle ricerche delle persone e dall’ascolto continuativo del loro comportamento online. Tra le soluzioni appena indicate va data sicuramente una priorità assoluta alla Search Console del motore di ricerca per ciascun idioma, che sia per sottocartelle, sottodomini o per domini separati. Se si crea SEO multiregionale, bisogna poi anche settare per ciascun idioma il target dell’area geografica corrispondente. Adottando questa strategia si potranno sempre avere sempre sotto controllo le prestazioni e le problematiche del sito web multilingue, in tutte le lingue diverse in maniera immediata e semplice. Non esiste una risposta definitiva a questa domanda, poiché dipende dalle esigenze specifiche del sito web in questione. Hai mai pensato a come le piccole differenze linguistiche possano influenzare l’esperienza dell’utente? A tale scopo, quando possibile, usate un modello internazionale per i siti multilingue. La maggior parte dei più importati siti multilingue usa modelli di layout e progettazione internazionali, ottimizzabili per dispositivi mobili e computer desktop. Qualsiasi strategia SEO si decida di applicare si deve sempre prevedere un approccio integrato, con obiettivi macro che riguardino l’intero business. Una delle fasi più dispendiose del processo di implementazione della SEO, sia economicamente che a livello di tempo, è la creazione di contenuti per altre lingue, il SEO copywriting. Tuttavia, alcune scelte popolari per i siti web multilingue includono Drupal, Joomla e WordPress. Non solo traduce automaticamente dalla macchina, ma Linguise può anche aiutarti a localizzare il tuo sito web con la funzionalità di editor live esistente. Non solo localizzazione dei contenuti, ma anche localizzazione del design e del layout del sito web . Queste strategie, se combinate insieme, creano un approccio completo all'ottimizzazione dei contenuti multilingue, garantendo una portata più ampia e genuina. Questi tag assicurano che gli ispanofoni vedano la versione spagnola del sito, i francofoni quella francese e così via. In questo modo, gli utenti accedono sempre a contenuti rilevanti per loro, migliorando notevolmente l'esperienza e il coinvolgimento degli utenti.
- È anche importante utilizzare un traduttore professionista o un servizio di traduzione per garantire traduzioni accurate che catturino sfumature e differenze culturali.
- Molti potenziali clienti giudicano le aziende in base in base ai contenuti pubblicati nel loro Corporate Blog.
- Ad esempio, se traducete il vostro sito web in spagnolo, Google riterrà automaticamente che debba essere indicizzato come sito spagnolo e lo classificherà di conseguenza nei risultati di ricerca, soprattutto se non avete i tag hreflang.
- Quando i visitatori internazionali di altri contesti culturali e linguistici leggono i contenuti nella loro lingua locale, diventano più ricettivi nei confronti del marchio.
- Quindi se vuoi trovarli, hai bisogno di scegliere parole chiave SEO nella loro lingua e assicurarti che il tuo sito web sia predisposto per una migliore classificazione delle parole chiave nel motore di ricerca.
Impara Come Aggiungere i Tag Hreflang (Sintassi ed Esempio)
Quando si tratta di localizzazione di siti web, la ricerca di parole chiave e l'ottimizzazione sono componenti fondamentali che possono determinare o distruggere il successo di un progetto. Per garantire la visibilità del sito Web in diverse regioni e lingue, è fondamentale condurre ricerche approfondite sulle parole chiave localizzate e adattarle alle abitudini di ricerca del pubblico di destinazione. Le sfumature culturali e le espressioni idiomatiche devono essere prese in considerazione quando si selezionano le parole chiave per ciascuna regione. Inoltre, l'ottimizzazione di meta tag, tag alt e altri elementi sulla pagina può migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. È anche importante notare che i motori di ricerca in paesi diversi possono avere algoritmi distinti, quindi le strategie di ottimizzazione devono essere adattate di conseguenza. garanzia di accuratezza delle traduzioni Utilizza un servizio di traduzione professionale per garantire traduzioni accurate e implementa i cambi di lingua per consentire agli utenti di passare facilmente da una lingua all'altra. Per attrarre un pubblico diverso, incorpora le sfumature culturali nel design e nel contenuto del tuo sito web. Testa e ottimizza l'esperienza utente per entrambe le lingue, garantendo navigazione e funzionalità senza interruzioni per tutti gli utenti. Ricorda, fornire un'esperienza utente fluida può portare a più traffico e maggiore coinvolgimento sul tuo sito web bilingue. Altri problemi spesso verificatisi sono link non più attuali e quelli che non funzionano più per vari motivi, così come un numero troppo elevato di collegamenti interni. Le Content Delivery Network si sono affermate sempre più come un importante strumento di aiuto negli ultimi anni, che non convince solamente da un punto di vista della performance, ma anche in materia di sicurezza. Allo stesso tempo, essendo tutte riconducibili agli stessi server e quindi a un’unica posizione geografica, risulterà più complicata la suddivisione delle pagine. Siti come Upwork e Freelancer sono ben noti, affidabili e si rivolgono a un vasto pubblico internazionale di traduttori professionisti, quindi puoi trovare qui il tuo traduttore ideale. Per garantire traduzioni di qualità, valuta la possibilità di lavorare con un traduttore professionista o assumere uno sviluppatore web bilingue in grado di fornire le competenze necessarie. Le categorie e i tag sono elementi essenziali per l'organizzazione dei contenuti sul tuo sito Web, rendendo più facile per i visitatori trovare ciò che stanno cercando. L'aggiunta di traduzioni a queste categorie e tag è un passo importante nella creazione di un'esperienza utente uniforme per i non madrelingua della lingua principale del tuo sito web. Utilizzando un plug-in o un servizio di traduzione, puoi automatizzare il processo di traduzione di categorie e tag in più lingue. Secondo la stessa ricerca, il restante 60% preferirebbe utilizzare un sito web mal tradotto piuttosto che nessun sito web. Le aziende stanno attraversando i confini senza realmente attraversarli, incontrando un ampio mercato locale e internazionale con l’aiuto degli strumenti digitali. In ogni modo, è un processo più costoso e complesso da gestire, ma potrebbe essere vantaggioso in termini di reattività degli utenti. Spesso viene infatti commesso l’errore che un collegamento esterno di uno specifico Paese non rimanda all’URL del Paese rilevante, bensì al dominio principale in un’altra lingua. Ciò influirà negativamente sui visitatori e sulle visitatrici che avranno seguito il link da te inserito, ma non persegue lo scopo di aumentare il potenziale dei link dell’URL alternativo. A volte non colgono le sfumature, dando luogo a contenuti che possono sembrare imbarazzanti o addirittura scorretti per i madrelingua. La soluzione è trovare un equilibrio tra l'uso delle traduzioni automatiche per l'efficienza e la revisione manuale (con revisori umani) per l'accuratezza e l'adeguatezza culturale. Adattare gli elementi di design alle preferenze e alle norme culturali locali può avere un impatto significativo sul coinvolgimento degli utenti e sui tassi di conversione.